La Serie A è ormai arrivata alla sua sesta giornata e i punti iniziano a diventare pesanti per ogni zona di classifica. Il programma della sesta giornata prevede incontri equilibrati e altri che hanno tutti i crismi per diventare assolutamente sorprendenti.
Serie A, il programma della sesta giornata
La sesta giornata di Serie A inizierà domani pomeriggio alle ore 15:00. Allo Juventus Stadium, infatti, la Juve di Sarri proverà a restare in scia dell’Inter affrontando la Spal, che non sembra navigare in ottime acque. Proprio l’Inter, alle ore 18:00, sarà invece impegnata in una gara sulla carta non facile contro la Sampdoria, che al pari della Spal non vive un momento brillante. La gara serale sarà invece la sfida tra Sassuolo e Atalanta, in un match che promette gol ed emozioni.
Il Napoli, alle 12:30 di domenica, ospiterà invece il Brescia per riscattare la brutta e beffarda sconfitta contro il Cagliari. Nelle gare delle 15:00, invece, la Lazio cercherà di tornare alla vittoria affrontando il Genoa, così come la Roma sarà di scena in casa del Lecce per riprendere la marcia. Allo stesso orario andrà in scena, peraltro, anche Udinese-Bologna. Lo spezzatino prosegue alle 18:00 con Cagliari-Verona e si concluderà alle 20:45 con Milan-Fiorentina. L’ultima gara della giornata, però, si svolgerà di lunedì: sarà Parma-Torino, in posticipo serale.
Serie A, le gare della sesta giornata
Ecco dunque giorni, orari e gare della sesta giornata di questa Serie A:
Juventus-Spal (sabato 28, ore 15:00)
Sampdoria-Inter (sabato 28, ore 18:00)
Sassuolo-Atalanta (sabato 28, ore 20:45)
Napoli-Brescia (domenica 29, ore 12:30)
Lazio-Genoa (domenica 29, ore 15:00)
Udinese-Bologna (domenica 29, ore 15:00)
Cagliari-Verona (domenica 29, ore 18:00)
Milan-Fiorentina (domenica 29, ore 20:45)
Parma-Torino (lunedì 30, ore 20:45)