JUVE NAPOLI – Il campionato sembra già finito, purtroppo non da oggi. Una Juve irraggiungibile, legata ad altre questioni, sta allontanando sempre di più i tifosi del Napoli dallo stadio San Paolo. Contro il Torino questa sera saranno al massimo in 20mila, in attesa dell’Europa League.
L’analisi di Tuttosport
“Di fronte ad una Juventus che da otto anni consecutivi vince il tricolore, viene meno il presupposto-chiave di ogni manifestazione sportiva: la sensazione di poter competere per la vittoria di un trofeo. In Italia ormai non è più così, per lo strapotere juventino diventato crescente nel corso degli anni e che dà la sensazione di poter essere ancora più marcato in futuro. Diventa istintivo nel sentimento degli avversari che, forse, è inutile provarci perchè, tanto, alla fine vince sempre la stessa squadra. Il monopolio dello scudetto allontana spettatori dallo stadio ed il movimento rischia di perderne anche tra gli utenti delle pay per view, con poche partite avvincente ed un campionato a due velocità, tra quelle che occupano le prime 8 posizioni e tutte le altre (barattare il botteghino dello stadio con gli incassi delle pay tv, potrebbe diventare un boomerang sul lungo periodo). Però Ancelotti anche di recente ha detto che bisogna provarci, pur di fronte al divario di classifica esistente oggi (la Juventus ha 14 punti di vantaggio) e stasera il Napoli scenderà in campo con il desiderio di mantenere il primato in classifica per ciò che concerne le sfide casalinghe: se riuscisse a vincere, anche con il minimo vantaggio, gli azzurri tornerebbero in vetta a questa platonica graduatoria.”