MERTENS MARADONA NAPOLI – Dries Mertens come Diego Maradona. Anzi di più ! Con la splendida doppietta realizzata questa sera alla Red Bull Arena di Salsiburgo, il folletto belga ha dapprima raggiunto a quota 115 reti il mito argentino nella classifica dei bomber azzurri di tutti i tempi…e poi lo ha staccato issandosi al secondo posto assoluto a quota 116.
La vetta della graduatoria, occupata da Marek Hamsik, dista ora solo 5 reti.
Vediamo alcune curiosità su come in questi anni si sono distribuite le 116 reti di Mertens (a partire dalla prima realizzata nel del 2013 sul campo della Fiorentina). La stagione più prolifica è stata nettamente il 2016/2017, l’anno in cui per la prima volta è stato schierato come falso nueve da Maurizio Sarri:
STAGIONE |
GOL |
2013/2014 |
13 |
2014/2015 |
10 |
2015/2016 |
11 |
2016/2017 |
34 |
2017/2018 |
22 |
2018/2019 |
19 |
2019/2020 |
7 |
TOTALE |
116 |
Le reti realizzate in Serie A sono 88, mentre le 14 in Champions League e le 9 in Europa League, fanno già di Mertens il bomber assoluto azzurro nella storia delle Coppe Europee (23 reti totali).
TORNEO |
GOL |
Serie A |
88 |
Champions League |
14 |
Europa League |
9 |
Coppa Italia |
5 |
TOTALE |
116 |
Il Salisburgo è stata la 40sima squadra a cui Mertens ha fatto gol. La squadra contro cui ha segnato più reti è il Bologna (11 reti). Molto curiosamente ciò è un dato che ha in comune con Marek Hamsik.
AVVERSARIO |
GOL |
Bologna |
11 |
Cagliari |
9 |
Fiorentina |
7 |
Torino |
6 |
Roma |
6 |
Sampdoria |
6 |
Empoli |
5 |
Atalanta |
4 |
Benevento |
4 |
Udinese |
4 |
Verona |
4 |
Benfica |
3 |
Genoa |
3 |
Juventus |
3 |
Lazio |
3 |
Legia Varsavia |
3 |
Pescara |
3 |
Cesena |
2 |
Club Bruges |
2 |
Inter |
2 |
Palermo |
2 |
Parma |
2 |
Salisburgo |
2 |
Sassuolo |
2 |
Sparta Praga |
2 |
Stella Rossa Belgrado |
2 |
Besiktas |
1 |
Brescia |
1 |
Crotone |
1 |
Feyenoord |
1 |
Frosinone |
1 |
Liverpool |
1 |
Livorno |
1 |
Milan |
1 |
Nizza |
1 |
Paris Saint-Germain |
1 |
Real Madrid |
1 |
Shakhtar Donetsk |
1 |
Slovan Bratislava |
1 |
Wolfsburg |
1 |
TOTALE |
116 |
76 sono le reti realizzate al San Paolo mentre 39 sono quelle realizzate fuori casa. L’unica marcatura in campo neutro è quella realizzata all’Olimpico di Roma nella vincente finale di Coppa Italia contro la Fiorentina:
STADIO |
GOL |
CASA |
76 |
FUORI |
39 |
NEUTRO |
1 |
TOTALE |
116 |
Come accaduto stasera in entrambe le segnature, la gran parte delle reti realizzate da Mertens è stata siglata con un goal su azione segnato di destro (70 in totale). I rigori sono stati 11 (l’ultimo nella vittoriosa partita di Champions League contro il Liverpool). 6 le reti su punizione diretta. Curiosa la presenza anche di un gol di petto (contro il Sassuolo nel 2017/2018):
METODO |
GOL |
DESTRO |
70 |
SINISTRO |
22 |
RIGORE |
11 |
TESTA |
6 |
PUNIZIONE |
6 |
PETTO |
1 |
TOTALE |
116 |
Contando anche la sfida stasera, Mertens è stato il primo marcatore del match per 29 volte (17 al San Paolo e 12 in trasferta).
Per 17 volte il belga ha anche segnato a Napoli il gol del 2-0.
PUNTEGGIO DEL GOL |
GOL |
1-0 |
17 |
2-0 |
17 |
0-1 |
12 |
Questa al Salisburgo è stata la sedicesima doppietta in maglia azzurra (la sesta in campo europeo). Il belga può annoverare anche 5 triplette e lo storico poker al Torino del 2016/2017.
MARCATURE MULTIPLE |
GOL |
DOPPIETTE |
16 |
TRIPLETTE |
5 |
POKER |
1 |
Chiudiamo l’analisi con una statistica curiosa per un tipo scaramantico come l’ormai acquisito napoletano Mertens:
mai prima d’ora aveva segnato con il Napoli al 17simo minuto. Ci è riuscito proprio stasera… nel giorno in cui, almeno numericamente, ha superato Maradona.
Vittorio de Gaetano