Home » CdM- A Spalletti non piace fare i calcoli, predica calma e attenzione. Le ultime in vista di Spezia-Napoli
Napoli Napoli OF News

CdM- A Spalletti non piace fare i calcoli, predica calma e attenzione. Le ultime in vista di Spezia-Napoli

Stando a quanto riporta l’edizione odierna del “Corriere del Mezzogiorno”, Luciano Spalletti, tecnico del Napoli, non vuole cali di concentrazione e in vista della gara contro lo Spezia potrà contare sui titolari.

CdM- A Spalletti non piace fare i calcoli, predica calma e attenzione. Le ultime in vista di Spezia-Napoli

A Spalletti non piacciono i calcoli a lunga scadenza, prova fastidio per il clima di euforia eccessiva, come se il campionato fosse già finito. Dopo la vittoria contro la Roma, la crescita dell’entusiasmo generale è stata inevitabile, Spalletti considera la felicità della tifoseria adrenalina pura per la squadra ma a Castel Volturno predica calma e attenzione, chiedendo di concentrarsi soltanto sulla singola partita senza fare voli pindarici. L’ha sottolineato capitan Di Lorenzo in un’intervista ai canali ufficiali della Lega Serie A: «Sarei falso a dire che non abbiamo una grandissima opportunità ma la squadra sa che mancano tante partite».

La lunga esperienza di Spalletti, che ha vinto il premio Lega Serie A per il mese di gennaio (aveva già portato a casa questo riconoscimento ad ottobre) nel mondo del calcio gli insegna che non si può mai abbassare la guardia.

Domani il Napoli affronta lo Spezia che va a caccia di punti per la salvezza, con l’obiettivo di tenere lontano soprattutto il Verona che è in crescita. Lo Spezia è una squadra rinnovata dal mercato, Gotti non potrà contare sullo squalificato Gyasi e ha l’infermeria piena con Zoet, Bastoni, Kovalenko, Ekdal, Zurkowski, Moutinho e Nzola, il miglior marcatore finora. Ci saranno, però, volti ed energie nuove, Shomurodov prelevato dalla Roma e il napoletano Verde, pronto a trascinare lo Spezia dopo il mancato trasferimento al Real Valladolid. C’è anche il ricordo della gara d’andata in cui il Napoli soffrì la compattezza difensiva dello Spezia riuscendo a trovare il gol-vittoria soltanto nel finale con Raspadori.

Spalletti ha anche giocato nello Spezia, affrontò in campo neutro a Livorno in Coppa Italia nel 1988 anche il Napoli di Maradona. Il pubblico è vicinissimo al campo e si fa sentire, nel settore Distinti ci saranno anche dei cuori azzurri, circa cinquecento tifosi del Napoli residenti in varie regioni del Nord Italia hanno acquistato i tagliandi e sono pronti a godersi le emozioni di questa sfida.

Il Napoli può ancora disporre della settimana tipo fino alla sfida d’andata degli ottavi di finale di Champions League del 21 febbraio a Francoforte. Spalletti, quindi, dovrebbe confermare l’ossatura della formazione che ha affrontato la Roma ma qualche rotazione potrebbe esserci.

Politano nelle ultime due gare tra Salernitana e Roma ha totalizzato soltanto cinque minuti, potrebbe essere riproposto sul lato destro dell’attacco. Ieri sono rientrati in gruppo per l’intera seduta Rrahmani, Lobotka e Zielinski ma avanza la candidatura di Ndombele.

Lo Spezia proverà ad arginare il Napoli cercando di impensierire gli azzurri con le ripartenze, cercando di approfittare di eventuali disattenzioni degli uomini di Spalletti. Olivera scalpita ma in questo momento è complicato rinunciare a Mario Rui, Elmas è una risorsa preziosa, un giocatore in crescita, sempre tra i candidati più autorevoli a dare il suo contributo. Valutazioni in corso a Castel Volturno, Spalletti prepara un’altra tappa del viaggio degli azzurri.

Carlo Gioia

Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con www.gonfialarete.com