Home » UFFICIALE – Euro 2032 a Italia e Turchia. Nel 2028 storica collaborazione Regno Unito-Irlanda
Napoli OF News

UFFICIALE – Euro 2032 a Italia e Turchia. Nel 2028 storica collaborazione Regno Unito-Irlanda

Gravina presidente figc

Nel 2026 la scelta delle dieci città, di cui cinque italiane, che però potrebbero salire a sei. Gravina, presidente Figc: “La condivisione di culture è la nostra motivazione principale”

UFFICIALE – Euro 2032 a Italia e Turchia. Nel 2028 storica collaborazione Regno Unito-Irlanda

L’Italia e la Turchia organizzeranno insieme il campionato europeo di calcio del 2032. Quattro anni prima, nel 2028, toccherà invece a Inghilterra, Scozia, Galles, Irlanda del Nord e Irlanda. L’annuncio della decisione dell’esecutivo dell’Uefa è di pochi istanti fa da parte del presidente Aleksander Ceferin.

La UEFA ha reso noti alcuni dettagli dell’organizzazione di EURO 2032 da parte di Italia e Turchia. I due Paesi, infatti, hanno presentato un elenco di 20 stadi complessivi, di cui ne saranno scelti 10 entro ottobre 2026.

“Il Comitato Esecutivo dell’UEFA ha designato il Regno Unito e l’Irlanda come paesi ospitanti del torneo finale del Campionato Europeo di Calcio UEFA nel 2028 e l’Italia e la Turchia come paesi ospitanti del torneo finale del Campionato Europeo di Calcio UEFA nel 2032”, si legge in una nota della UEFA.

“Desidero congratularmi con i proponenti e le associazioni ospitanti, il cui impegno, duro lavoro e dedizione sono stati giustamente riconosciuti oggi”, ha dichiarato il Presidente dell’UEFA, Aleksander Čeferin. “Insieme, creeremo edizioni indimenticabili di questo grande torneo che ci uniranno e celebreranno lo spirito di fair play”.

La 19esima edizione del torneo quindi si svolgerà in Italia per la quarta volta dopo aver ospitato le edizioni nel 1968 e nel 1980 e aver ospitato incontri durante l’UEFA EURO 2020 a Roma, mentre sarà la prima volta che la Turchia ospiterà la competizione.

EURO 20232 stadi Italia – Gli impianti in corsa per il torneo

I due Paesi hanno presentato 20 stadi, di cui ne verranno scelti 10, cinque per paese, entro ottobre 2026. Gli impianti indicati dalla FIGC sono:

Stadio San Siro – Giuseppe Meazza a Milano,
Stadio Olimpico a Roma,
Stadio San Nicola a Bari (da ristrutturare),
Stadio Diego Armando Maradona a Napoli (da ristrutturare),
Stadio Artemio Franchi a Firenze (nuovo stadio),
Juventus Stadium a Torino,
Stadio Luigi Ferraris a Genova (da ristrutturare),
Stadio Marcantonio Bentegodi a Verona (da ristrutturare),
Stadio Renato Dall’Ara a Bologna (nuovo stadio)
Stadio Sant’Elia a Cagliari (nuovo stadio).
EURO 20232 stadi Italia – Le strutture della Turchia

Gli impianti indicati dalla Turchia sono:

Stadio Olimpico Atatürk a Istanbul (da ristrutturare),
Nuovo Stadio di Ankara ad Ankara (nuovo stadio),
Stadio Ali Sami Yen a Istanbul,
Stadio Şükrü Saracoğlu a Istanbul,
Timsah Arena a Bursa,
Complesso Sportivo Şenol Güneş a Trabzon,
Stadio Metropolitano di Konya a Konya,
Stadio Kalyon Gaziantep a Gaziantep,
Stadio di Eskişehir a Eskişehir
Stadio di Antalya a Antalya.

“Esprimiamo la nostra gratitudine all’UEFA per aver dato a due paesi che condividono la cultura mediterranea l’onore di co-ospitare l’UEFA EURO 2032. La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e la Federazione Turca di Calcio (TFF) hanno unito le loro forze con l’offerta di ospitare il miglior EURO mai organizzato, stabilendo nuovi legami di amicizia e lasciando un contributo duraturo al patrimonio calcistico”, la dichiarazione dei due Paesi. “Nei prossimi anni, Italia e Turchia lavoreranno intensamente, come sottolineiamo nel nostro motto ‘Gioca come Uno’, fino al 2032, con grande passione e impegno per offrire ai tifosi l’esperienza definitiva dell’EURO.”

Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con www.gonfialarete.com