A tre giorni da Real Madrid-Barcellona, la partita più attesa della stagione in Spagna, il clima si accende ulteriormente. A scatenare la miccia è Lamine Yamal, talento diciottenne del Barcellona, che con alcune dichiarazioni durante un podcast ha provocato un’ondata di polemiche senza precedenti.
Yamal infiamma il Clasico: “Il Real Madrid? Rubano e si lamentano sempre” — Bufera in Spagna a tre giorni dalla sfida
Durante un intervento nel programma Chup Chup condotto dallo streamer Ibai Llanos, Yamal ha pronunciato parole destinate a far discutere:
“Il Real Madrid? Rubano e si lamentano sempre.”
Una frase pronunciata con tono scherzoso, ma sufficiente a incendiare il dibattito mediatico. Il video dell’intervista è diventato virale in pochi minuti, alimentando tensioni e reazioni in tutto il Paese, proprio alla vigilia di una delle partite più calde della stagione.
“Ricordi il 4-0 al Bernabeu?”
Yamal non si è fermato lì. Con un sorriso, ha rincarato la dose ricordando uno dei risultati più dolorosi per i tifosi madrilisti:
“Dura segnare al Real? L’ultima volta che abbiamo giocato in campionato al Bernabeu è finita 4-0, ricordi?”
Parole che hanno immediatamente infiammato il pre-partita, con il Clasico in programma domenica alle ore 16:15 (diretta su Italia 1) e valido per la vetta della Liga.
Reazioni dure in Spagna
Le dichiarazioni del giovane blaugrana hanno generato reazioni contrastanti. Sui social network molti tifosi del Real Madrid hanno espresso indignazione, accusando Yamal di mancanza di rispetto e di alimentare tensioni inutili.
Tra i commenti più severi spiccano quelli di Edu Aguirre, giornalista di El Chiringuito:
“Non si rende conto di cosa rappresenta e di cosa può dire. Ha solo 18 anni, ma nessun giocatore può permettersi di dire che un club ruba partite.”
Condanne anche da parte di diversi ex giocatori, mentre altri commentatori hanno suggerito ironicamente di mostrare il video ai calciatori del Real durante gli allenamenti a Valdebebas, per “motivarli a rimandarlo al suo posto”.
Il contesto del Clasico
L’incontro tra Real Madrid e Barcellona, in programma al Santiago Bernabeu, rappresenta molto più di una semplice partita: è una sfida che vale prestigio, supremazia e, quest’anno, anche la testa della classifica. Entrambe le squadre arrivano all’appuntamento in forma, ma l’episodio Yamal rischia di spostare l’attenzione dal campo alle polemiche extracalcistiche.
Per Hansi Flick, allenatore del Barça, sarà importante gestire la pressione mediatica che ora grava sul suo giovane talento, mentre Xabi Alonso potrebbe sfruttare le parole di Yamal come ulteriore spunto motivazionale per i suoi giocatori.


